Completati i lavori sui sentieri naturalistici: percorsi di nuovo pienamente fruibili
Sono terminati nei tempi previsti i lavori di manutenzione e riqualificazione dei sentieri naturalistici del Comune di Suvereto, avviati lo scorso 21 luglio nell’ambito del progetto “Suvereto Outdoor”, finanziato dal PNRR M1C3 – Misura 2 – Investimento 2.1 – Sezione 3, Linea di azione 3.1.
I sentieri 1, 2, 3, 7, 8, 9, 11, 12, 14, 15, 16, 17 e 18 sono ora completamente riaperti e fruibili da cittadini e visitatori. Gli interventi hanno riguardato principalmente:
-
Taglio dell’erba e rimozione di rami e alberi crollati, anche a seguito dell’alluvione di ottobre;
-
Ricostruzione del ponticello di legno sul fosso del sentiero 1;
-
Ripristino della scaletta con corrimano di legno sul sentiero 18.
Il progetto si inserisce in un piano più ampio di valorizzazione del territorio e delle attività all’aria aperta, che ha già portato a:
-
installazione di postazioni di ricarica e assistenza per e‑bike;
-
realizzazione di nuove cartine dei percorsi collegate alla web app Suvereto Viatoribus;
-
ulteriori azioni in corso per rafforzare il settore outdoor.
“I settori naturalistico e sportivo – commenta la sindaca Jessica Pasquini – sono per noi fondamentali nello sviluppo del sistema dell’attrattività di Suvereto in tutte le stagioni, per questo puntiamo a migliorare costantemente servizi e promozione dell’outdoor”.
È inoltre possibile visitare il sito Costa degli Etruschi per scoprire tutti gli itinerari disponibili a Suvereto e nel territorio circostante: nella sezione Itinerari si trovano percorsi a piedi e in bici, con descrizioni e mappe utili per orientarsi. Costa degli Etruschi Toscana
Il Comune invita cittadini, escursionisti e turisti a riscoprire i percorsi naturalistici, ora pienamente accessibili, in un contesto che coniuga natura, benessere e cultura locale.